Questo è il sito che gli “Amici dell’abbazia”, gruppo parrocchiale nato nel 1990, dedicano al monumento nazionale sannazzarese.
L’abbazia, fatta edificare intorno all’anno 1040 da Riprando, 48° vescovo novarese, vi attende per farsi conoscere: potete venire a trovarci, le nostre strutture sono sempre aperte da mattino a sera, da martedì a domenica, oppure potete sfogliare queste pagine: siamo certi che non resterete indifferenti al fascino che l’abbazia sa sempre regalare!
San Nazzaro Sesia, oggi, è un piccolo paese che conta circa settecento abitanti: da sempre è stato posto in una terra ‘di confine’, con delimitazioni territoriali che con l’andare del tempo si sono modificate e sovrapposte, tant’è che i confini civili ed ecclesiastici oggi non coincidono più: siamo infatti civilmente in provincia di Novara ma ecclesiasticamente in diocesi di Vercelli.
La parrocchia dei Santi Nazario e Celso di San Nazzaro Sesia fa parte di una “Unità Pastorale” costituita da 7 parrocchie del circondario, gestite solo da due sacerdoti che fanno vita di comunità proprio in abbazia.