Quinta Giornata medievale in Abbazia!


.
28-10-2022. Novità editoriale in abbazia!
E’ disponibile un nuovo volume che racconta il difficile periodo del ventennio dal punto di vista dell’allora parroco di San Nazzaro, don Giuseppe Perinotti.


Concerto nel chiostro dell’Abbazia!
Domenica 9 ottobre, alle ore 18, vi attendiamo tutti per un nuovo concerto nel chiostro dell’Abbazia!
Nostra gradita ospite sarà la formazione “Murmur Mori” che proporrà un programma intitolato ‘Poetesse, Poeti e Poesia giullaresca d’Italia’.
Non mancate!!!

Riprendono i corsi di musica!!!
Corsi di pianoforte, tastiere e chitarra per tutti!
Per info e iscrizioni: Roberto Giordano 349-382.4940

L’abbazia di San Nazzaro Sesia in TV
Domenica 11 luglio, alle 18,45 su La7, nel corso del programma “Bell’Italia in viaggio” condotto da Fabio Troiano si parlerà anche della nostra bella Abbazia! Non perdetevelo!
Siamo spiacenti di comunicare che, a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19 in corso, la Stagione Culturale 2020 è sospesa a tempo indeterminato, in attesa di ricevere confortanti notizie per una pronta uscita dalla crisi.
Speriamo di poter presto riprendere le nostre attività in abbazia.
_______________________________
STAGIONE CULTURALE 2020
(Scarica la locandina in formato jpg o pdf)
1° Appuntamento: Domenica 5 Aprile, ore 21:00.
”Meditazione poetico-musicale per il tempo di Quaresima”.
Francesco Facchini (violino), Anna Maria Morici e Federica Irato (pianorte) e voce narrante.
2° Appuntamento: Sabato 2 Maggio, ore 17:30.
“San Nazzaro: le molteplici vite di una abbazia lungo mille anni di storia”.
Conferenza storica tenuta dal prof. Giancarlo Andenna e, a seguire
Presentazione del Libro di Simone Caldano “Piemonte Medievale: 55 luoghi da scoprire e visitare”
3° Appuntamento: Domenica 31 Maggio, intera giornata.
“Quarta Giornata Medievale in Abbazia”.
Un tuffo nel passato con rievocatori in abiti storici ed ambientazione medievale.
4° Appuntamento: Sabato 20 Giugno, ore 17:30.
“Le ultime grandi scoperte della fisica cosmologica moderna”.
Conferenza scientifico-divulgativa tenuta dal dott. Michele Armano, esperto di Fisica fondamentale, cosmologia, e scienziato ESA, avventurandoci tra onde gravitazionali e buchi neri.
5° Appuntamento: Sabato 18 Luglio, ore 17:30.
“Omaggio a Beethoven”.
Concerto nel chiostro dell’abbazia, nell’ambito dei 250 anni dalla nascita del maestro.
“Quintetto Musicale”: Cecilia Apostolo (pianoforte), Mattia Chiaverano (clarinetto),
Emanuele Momo (oboe), Giulia Boda (fagotto), Davide Pisani (corno).
6° Appuntamento: Sabato 12 Settembre, ore 21:00.
“Visita guitata ‘notturna’ all’abbazia”.
Accompagnati dalla Storica dell’arte e Guida turistica Elena Rame, ascolteremo i racconti
storici ed artistici che il fascino che l’abbazia sa esaltare anche in versione notturna.
_____________________
Nel suggestivo ambiente dell’abbazia, la parrocchia organizza anche dei corsi di musica: pianoforte, tastiere, basso, chitarra. Per informazioni rivolgersi al maestro Roberto Giordano: tel. 349-382.4940
_____________________
Giornate Medievali in abbazia 2019
Sabato 25 pomeriggio e Domenica 26 tutto il giorno
Sabato 25, ore 18, l’abbazia OSPITA il concerto nel chiostro, tenuto dal sestetto “Il cenacolo della chimera”. Musiche del ‘600 e del ‘700 tedesco e italiano, a cura dell’Associazione “Prospettiva Nevskij”
Sestetto: due violini, viola, luito, violoncello e cembalo.
Consulta la pagina dedicata all’evento
_____________________
Concerto di Natale 2018
Mercoledì 26 dicembre 2018, ore 21 nella chiesa dell’Abbazia.
Ingresso libero
Visita guidata all’abbazia
e Racconto di viaggio in Afghanistan
Domenica 28 ottobre, a partire dalle ore 17:00
Ore 17:00. “Arredi delle dimore signorili medievali”, a cura della dott.ssa Flavia Silva (Comune di S.Nazzaro Sesia).
Ore 17:15. Racconto sulle esperienze di viaggio in Afghanistan, a cura di Matteo Crespi (CAI Olgiate Olona).
Purtroppo gli appuntamenti sono in sovrapposizione: da parte nostra la proposta… a voi la scelta!
______________________________
Come ci si vestiva nel passato? Venite a scoprirlo all’evento a cura della dott.ssa Flavia Silva, ospitato nella nostra bella abbazia.
Domenica 16 settembre, alle ore 16.
______________________________
IN DATA DA DESTINARSI
(LA DATA DEL 10 SETTEMBRE E’ STATA ANNULLATA)
l’Abbazia vi invita alla conferenza-dibattito
“Alla scoperta delle Onde Gravitazionali: Gravità e curvatura dello spazio-tempo”
Buchi neri, Stelle di neutroni, LIGO, VIRGO, LISA… al centro delle ultime mirabolanti scoperte della fisica moderna.
Relatore. Dott. Michele Armano, fisico ESA
______________________________
Sabato 23 Giugno 2018, ore 21.00
L’abbazia ospita l’evento orgazizzato da:
Associazione Artexe e Comune di San Nazzaro Sesia
Concerto della rassegna “Musaicum 2018”
Duo SAVINO – RANDAZZO
Giovanna Savino (Flauto)
Eva Randazzo (Arpa)
Apericena prima del concerto con passeggiata guidata all’Abbazia,
solo su prenotazione telefonando al n.348.4724837 o scrivendo una mail a turismosannazzarosesia@gmail.com
Venerdì 15 – Domenica 17 Giugno 2018
Mostra fotografica “Divenire”
Esposizione personale dell’artista novarese Carmen De Nisi
Domenica 13 Maggio 2018
Giornata Medievale in Abbazia
Da mattino a sera, sartoria, medicina, scrittura, architettura, arte militare, cibo, bevande et multo altro…