Celebrazioni Pasqua 2023

Nuovo orario Celebrazioni in abbazia e nell’Unità Pastorale
Orario di apertura:
L’abbazia è sempre aperta, indicativamente dalle ore 8.30 alle ore 18.30, eccezion fatta per il lunedì, giorno nel quale l’apertura non è garantita.
Su richiesta, sono possibili aperture in orari da concordarsi con singoli e/o gruppi in visita.
IMPORTANTE: A seguito di numerosi furti in abbazia e a danneggiamenti di varie parti della stessa, purtroppo l’abbazia potrà non essere sempre accessibile ai turisti e ai fedeli. Qualora non potesse essere garantita la presenza di personale autorizzato, in mancanza della ormai necessaria vigilanza, l’accesso all’abbazia potrà essere impedito, e troverete (in questi per fortuna rari casi) la porta di accesso chiusa. Ci scusiamo per il disagio, ma non possiamo permetterci di continuare a subire furti e danneggiamenti.
CELEBRAZIONI LITURGICHE APERTE AL PUBBLICO
In ottemperanza al protocollo emanato dal Ministero dell’Interno (Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione) in data 7 maggio 2020, le celebrazioni liturgiche, con la partecipazione dei fedeli, riprenderanno con l’orario e i giorni consueti da Lunedì 18 Maggio.
Occorrerà rispettare le seguenti regole di comportamento:
- Per entrare in chiesa è obbligatorio indossare la mascherina;
- Coloro che presentano sintomi influenzali e/o una temperatura corporea superiore a 37,5 C° sono tenuti ad astenersi dalla partecipazione;
- All’interno della chiesa è possibile sedersi solo in corrispondenza degli appositi segni predisposti sui banchi;
- In caso di esaurimento dei posti contrassegnati, i fedeli sono invitati a seguire la celebrazione all’esterno della chiesa mantenendo sempre le distanze di sicurezza;
- Tutti gli spostamenti all’interno della chiesa (entrata, uscita e processione per ricevere la S. Comunione) devono rispettare tassativamente la distanza interpersonale di 1,5 metri;
- In fondo alla chiesa saranno presenti dei volontari che controlleranno il corretto adempimento delle norme.
- I cortei funebri e le processioni rimangono sospese fino a nuova comunicazione;
- Chi desidera accostarsi al Sacramento della Riconciliazione, può rivolgersi ai sacerdoti, per concordare un momento e un luogo adeguato, nel rispetto delle normative vigenti.
Invitiamo tutti alla collaborazione e all’osservanza di tali norme per il bene comune